Si comunica che le famiglie che desiderano partecipare agli incontri di presentazione delle scuole primarie del bacino di riferimento riceveranno il link per collegarsi tramite Meet sull’email del/la proprio/a figlio/a. Tale link verrà inviato a chiunque sia interessato, anche fuori bacino, previa comunicazione della propria e-mail alla segreteria.
Gentili genitori, il Consiglio di Istituto nella seduta di lunedì 20 Dicembre 2020, con Delibera n. 14, visti i risultati del sondaggio effettuato tra i genitori delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria e delle classi prime e seconde della Secondaria di 1° Grado, valutando attentamente i pro e i contro della proposta in essere, ha deliberato a partire dal prossimo anno scolastico 2021/22, la rimodulazione oraria della Scuola Secondaria di 1° Grado “Don Aldo Mei” di s. Leonardo in Treponzio, su cinque giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola Preziuso
Cari genitori, quest’anno le iscrizioni alle classi prime della Primaria e della Secondaria di I grado, nonché al primo anno della Scuola dell’Infanzia, potranno essere effettuate dal 4 gennaio 2021 con le modalità riportate nei link sottostanti . Con l’augurio che sia un nuovo inizio o una buona continuità in cammino con le scuole dell’IC Don Aldo Mei, porgiamo sinceri saluti.
Il Dirigente e il personale scolastico.
Le schede di progettazione di plesso possono essere trovate qui: Piano Triennale Offerta Formativa
Ai genitori degli alunni delle classi quarte e quinte Scuola Primaria
Ai genitori delle classi prima e seconda Scuola Secondaria 1° Grado
Gentili genitori, stiamo valutando l’ipotesi di riorganizzare il tempo della Scuola Secondaria di 1° Grado secondo la cosiddetta settimana corta, con frequenza scolastica dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 ogni giorno per un totale di 30 ore settimanali. Gli alunni non frequenterebbero la scuola il sabato. Ogni mattina vi sarebbero due momenti di pausa per permettere agli alunni di riposarsi e recuperare. Le ragioni di tale scelta sono di varia natura e la loro valutazione spetta sia al personale scolastico che all’ utenza (in allegato trovate un’analisi dettagliata). La sintesi di tutte le ragioni a favore e contro la proposta nonché la valutazione finale spetta a Consiglio di Istituto che rappresenta l’organo di governo della Istituzione Scolastica che rappresenta al suo interno tutte le componenti della comunità scolastica: dirigente, docenti, genitori, personale ATA. Per poter meglio riflettere su questa proposta, vi viene chiesto di partecipare a questo sondaggio dove indicherete la soluzione preferita.
Per esprimere il vostro voto potrete, entro e non oltre domenica 20 dicembre 2020, accedere al modulo Google appositamente predisposto il cui link sarà inviato sulla posta elettronica istituzionale di vostra/o figlia/o.
Il Consiglio di Istituto si riunirà lunedì 21 dicembre alle ore 18.00 in seduta straordinaria per esaminare i risultati del sondaggio e deliberare in merito all’orario della Scuola Secondaria di 1° Grado a partire dal prossimo anno scolastico.
Distinti Saluti,
Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola Preziuso
Allegato: sondaggio S. Leonardo
Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola Preziuso e il personale scolastico della Scuola Primaria di Guamo ringraziano la famiglia Marianetti che ha voluto donare al plesso una zona a verde con seminatura del prato e piantumazione di un albero di gelso nella zona antistante l’ingresso principale.
L’edificio che è stato oggetto di una totale ristrutturazione nel corso dell’estate si avvale ora di un ulteriore miglioramento che si pone nell’ottica della sostenibilità.
Dal 9 Dicembre sarà attivo nell’Istituto lo sportello d’ascolto tenuto dalla Psicologa Dott.ssa Francesca Gini secondo le modalità riportate in allegato:
DAL 2 DICEMBRE 2020 SARA’ POSSIBILE QUOTIDIANAMENTE PRENDERE VISIONE SUL REGISTRO ELETTRONICO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DAI DOCENTI DELLA CLASSE E DEI COMPITI ASSEGNATI. L’INSERIMENTO DI QUESTE INFORMAZIONI NON SOSTITUISCE L’UTILIZZO DEL DIARIO PERSONALE DI OGNI ALUNNO/A IN MODO PUNTUALE E PRECISO PER MATURARE IN RESPONSABILITA’ E AUTONOMIA. LE FAMIGLIE POSSONO ACCEDERE CON L’UTILIZZO DELLA PASSWORD IN LORO POSSESSO O RICHIEDERLA ALLA SEGRETERIA QUALORA NON NE SIANO PIU’ PROVVISTI.
Oggetto: DIDATTICA IN PRESENZA CLASSI PRIME E ALUNNI CON BES.
RIMODULAZIONE ORARIO PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE.
In seguito al Collegio dei docenti della scuola secondaria di I grado del giorno 25 novembre 2020 è stata approvata una rimodulazione dell’orario delle attività sincrone della DDI per meglio rispondere alla normativa relativa al passaggio della Toscana in zona rossa. L’orario delle lezioni in DDI sarà esteso a quattro moduli giornalieri dal Lunedì
al Venerdì per gli alunni delle classi seconde e terze. L’orario DDI di 4 moduli giornalieri è allegato alla presente.
ORARIO 4 MODULI CLASSI SECONDE
DIDATTICA IN PRESENZA
Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado continueranno a frequentare in presenza senza nessuna variazione oraria. Gli alunni delle classi prime assenti per periodi prolungati e per patologie inerenti al Covid potranno continuare a frequentare le lezioni in modalità DDI, come da comunicazione pregressa.
Gli alunni dell’area BES delle classi seconde e terze possono frequentare in
presenza da lunedì a venerdì compreso dalle ore 8,30 alle 13,30. Gli alunni
seguiranno in presenza le lezioni che il restante gruppo classe svolge da remoto e faranno attività di recupero e consolidamento nel restante tempo scuola con gli insegnanti curriculari in servizio sulla classe. Si chiede, cortesemente, ai genitori degli alunni interessati alla didattica in presenza di darne conferma, inviando una mail alla segreteria dell’ istituto, all’attenzione della Sig. Sbragia Gioia.
Distinti saluti
La collaboratrice del Dirigente Prof.ssa Barbara Bertolozzi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Nicola Preziuso
FIRMATO_Nomina Commissione Bando Psicologo
Si comunica che il 25 novembre 2020 non è garantito il regolare svolgimento dell’attività didattica, le famiglie degli alunni che hanno la didattica in presenza sono tenute ad accompagnare i figli a scuola ed ad accertarsi dell’effettivo svolgimento delle lezioniAOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE.2020.0021965(1)
Cari genitori e alunni,
A seguito dell’ultimo DPCM si comunica che:
Per le classi prime, anche a seguito dell’ultimo DPCM gli alunni potranno continuare a frequentare regolarmente in presenza la scuola, seguendo l’orario regolare dal lunedì al Venerdì dalle ore 8,30- 13,30. Per gli alunni di classe prima che siano assenti per malattie lunghe, inerenti al Covid il nostro Istituto ha dotato la classe di un servizio di streaming che permetterà a tutti gli alunni in isolamento preventivo o quarantena di seguire le lezioni anche da casa in modalità DDI (Didattica Digitale Integrata), su piattaforma Meet, secondo l’orario allegato. Tale orario costituisce la presenza minima affinché l’alunno non risulti assente, tuttavia se lo desidererà potrà chiedere di assistere anche alle altre ore previste nella mattinata. Per facilitare il collegamento, è stato creato un link permanente opportunamente comunicato via e-mail, sarà quindi sufficiente cliccare sul link per collegarsi in streaming con la classe. Tale collegamento sarà permesso soltanto agli alunni assenti per motivi legati al Covid19 e opportunamente e preventivamente comunicati alla scuola.
Si precisa inoltre che il servizio di trasporto continuerà ad essere garantito.
Per le classi seconde e terze,
in seguito all’ultimo DPCM le vostre classi non possono svolgere le lezioni in presenza quindi il nostro Istituto ha predisposto un servizio di streaming che permetterà a tutti gli alunni di seguire le lezioni anche da casa in modalità DDI (Didattica Digitale Integrata), su piattaforma Meet, secondo l’orario allegato, dalle ore 8,30. Per facilitare il collegamento, è stato creato un link permanente per ogni classe opportunamente comunicato via email. Sarà quindi sufficiente cliccare sul link per collegarsi in streaming con la classe.
Per le classi terze, nel caso specifico degli incontri di orientamento sarà invece necessario collegarsi con il link dedicato inviato già ieri per mail (sia per il primo appuntamento, previsto per lunedì 16 novembre, sia per il secondo e ultimo previsto per mercoledì 25/giovedì 26 novembre) secondo gli orari già comunicati ai ragazzi e comunque indicati anche nell’invito.
Cordiali saluti.
Il dirigente Scolastico
Decreto di annullamento in autotutela della procedura di selezione di cui al prot 2866/U e di tutti gli atti conseguenti: Decreto Annullamento Bando
L’Istituto Comprensivo desidera ringraziare il laboratorio informatico “Hacking Labs” per aver rigenerato gratuitamente e in tempi brevissimi 19 notebook delle nostre scuole, che saranno messi a disposizione delle famiglie che ne avranno bisogno in caso di lockdown e/o quarantena di una classe.
E’ quì disponibile la circolare completa: CONVOCAZIONE INTERCLASSE
Si comunica che a partire dal giorno Lunedì 26 e Mercoledì 28 Ottobre 2020 riprenderanno le lezioni di Pianoforte a cura del Prof. Riccardo Picchi. Gli alunni selezionati si presenteranno per gli incontri all’orario concordato con l’insegnante e comunicato alle famiglie attraverso avviso scritto.
Inoltre, dal giorno Lunedì 02 e Mercoledì 04 Novembre 2020 prenderà il via il corso di Canto a cura della Prof.ssa Cosetta Gigli; anche in questo caso gli alunni ammessi alle lezioni potranno presentarsi secondo l’orario concordato con l’insegnante stessa.
Responsabili dei progetti: Prof. Riccardo Picchi – Prof.ssa Cosetta Gigli
Sono indette le votazioni per l’elezione dei rappresentanti dei genitori degli alunni nei Consigli di Classe per la Scuola Secondaria di I grado, Interclasse nelle Scuole Primarie e Intersezione nelle scuole dell’Infanzia per l’anno scolastico 2020/2021. Le assemblee per informazione su struttura- competenze dei consigli e modalita’ di voto- presentazione progettazione e organizzazione dei plessi si terranno nelle giornate precedenti come riportato in tabella e in modalita’ MEET a cura del coordinatore di sezione/classe che invierà (cinque minuti prima dell’inizio previsto per la riunione) il link di collegamento all’ indirizzo mail istituzionale del/la alunno/a. Le votazioni si svolgeranno in presenza nei diversi plessi di appartenenza secondo il seguente calendario:
Per le modalità di svolgimento si prega di consultare il presente documento: LETTERA CIRCOLARE
Si comunica che nei giorni 24 e 25 settembre 2020 non è garantito il regolare svolgimento dell’attività didattica, le famiglie sono tenute ad accompagnare i figli a scuola ed ad accertarsi dell’effettivo svolgimento delle lezioni.
Referente di Istituto: DIRIGENTE SCOLASTICO Nicola Preziuso e DOCENTE VICARIA Viviane Tommasi
Referenti di Plesso: i sottoelencati Docenti, già aventi funzioni di Responsabili di plesso.
PLESSO |
NOME E COGNOME |
Scuola Infanzia Badia di Cantignano |
Flavia Michelini Scilla Cheli |
Scuola Infanzia Castelvecchio di Compito |
Giulia Orsolini Giovanna Bianchi |
Scuola Infanzia S. Leonardo in Treponzio |
Federica Barbuto Maria Rosa Giannotti |
Scuola Primaria Colle di Compito |
Alessia Casella Arianna Martini |
Scuola Primaria di Guamo |
Marta Dini Benedetta Fruzzetti |
Scuola Primaria di S. Ginese |
Daniela Dal Poggetto Daniela Volpe |
Scuola Primaria di Massa Macinaia |
Nadia Dell’Immagine Lisetta Giusti |
Scuola Secondaria Di 1° Grado |
Barbara Bertolozzi Olimpia Salvati Chiara Angelini |
Procedura telematica di conferimento incarichi annuali a tempo determinato per i posti di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico , Collaboratore Scolastico per l’individuazione degli aventi diritto a proposta di assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato
Si comunica, di seguito il calendario dettagliato delle operazioni di nomina per posti di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Collaboratore Scolastico l’individuazione degli aventi diritto a proposta di assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato inserito nelle graduatorie di Circolo e di Istituto terza fascia A.T.A. per contratti annuali al 31/08 al 30/06 e 10/06 posti COVID.
Le operazioni del conferimento degli incarichi saranno effettuate dalla scuola Polo Fermi Giorgi con il supporto di personale individuato nell’ambito della rete di scuole della provincia alla presenza delle OO.SS. e dall’Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale.
Durante tali operazioni NON è prevista la presenza fisica dell’aspirante. I candidati interessati inclusi nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di terza fascia A.T.A., potranno seguire le operazioni da remoto sulla piattaforma google meet secondo il calendario riportato collegandosi al link che verrà comunicato sul sito web della scuola Polo Fermi Giorgi prima di ogni operazione dell’ora indicata. Dovranno collegarsi esclusivamente i candidati convocati nell’ora indicata poiché la piattaforma meet non permette un collegamento contemporaneo oltre le 250 persone. L’aspirante riceverà tempestiva comunicazione dell’avvenuta individuazione attraverso messaggio di posta elettronica e dovrà presentarsi alla sede assegnata entro 24 ore per la presa di servizio e la stipula del contratto
In merito al seggio elettorale, si specifica che le scuole interessate rimarranno chiuse dal pomeriggio di venerdì 18 settembre a martedì 22 settembre compreso. Pertanto la mattina di venerdì 18 le scuole interessate saranno regolarmente aperte per le attività didattiche previste, mentre i giorni 21 e 22 settembre le attività didattiche saranno sospese.
Gentili genitori, pubblico in allegato il modulo di autocertificazione che dovrà essere compilato per giustificare le assenze dei vostri figli per periodi fino a tre giorni di assenza nella Scuola dell’Infanzia e fino a sei giorni di assenza nelle Scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado, oltre a questi periodi di assenza (da tre giorni per le Scuole dell’Infanzia e da sette giorni nelle Scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado), per il rientro a scuola occorre certificazione medica.
Al rientro a scuola di vostra/o figlia/o il modulo deve essere compilato e consegnato tramite l’alunno al docente che lo accetterà ponendolo in apposito contenitore.
Spero comprendiate la necessità, al fine di tutelare la salute dei vostri figli e del personale scolastico tutto ed evitare interruzioni nella normale attività scolastica, di collaborare in tal senso.
Nella Scuola Secondaria di 1°Grado questa autocertificazione sostituisce , durante il periodo COVID, il normale librettino che giustificava le assenze.
Ringrazio tutti i genitori per la collaborazione.
Distinti saluti, Il Dirigente Scolastico
Si pubblica di seguito il manuale utente Conferimento incarichi annuali del personale ATA. Si precisa che i collaboratori scolastici sono convocati sino a punti 9 compresi .
Si pubblicano di seguito gli orari di inizio delle attività scolastiche divise per ordini di scuola:
Si comunica che la Scuola Secondaria I inizierà l’attività didattica Lunedì 14 settembre, primo giorno di scuola con il seguente orario:
Da Martedì 15 settembre 2020 a Venerdì 25 settembre 2020 tutte le classi svolgeranno il seguente orario:
Da venerdì 18 settembre a martedì 22 settembre compreso la scuola resterà chiusa per il seggio elettorale.
Per quanto riguarda l’organizzazione didattica, si prevede un tempo scuola di 5 giorni, dal lunedì al venerdì, 6 “ore” giornaliere di 50 minuti, per un totale di 30 moduli settimanali. Si prevede di integrare il curriculum, nell’arco dell’anno scolastico, con un potenziamento delle ore curriculari con attività di recupero/consolidamento o iniziative formative e didattiche per il gruppo classe (uscite didattiche all’aperto, tornei sportivi, iniziative musicali, ecc.), con attenzione all’andamento epidemiologico.
Nel caso di nuova chiusura della Scuola, è stato prevista una nuova organizzazione scolastica basata sulla DAD comprensiva di 15 ore settimanali.
CLASSI PRIME: Essendo state concesse 3 classi prime, in ottemperanza alle norme di sicurezza covid è stato formato un gruppo aggiuntivo. Tale gruppo sarà costituito da circa 10 ragazzi di classe prima, minimo 3 alunni per classe. Il gruppo cambierà settimanalmente. Il lavoro del gruppo sarà in sinergia con il gruppo classe. Il gruppo classe rimarrà integro per le ore di educazione motoria e altre attività, eventualmente programmate nel corso dell’anno, che possano garantire il distanziamento sociale.
L’anno scolastico parte con una scuola primaria dell’Istituto completamente rinnovata. In tempi veramente record sono stati effettuati importanti lavori di ristrutturazione durantel’estate. Il Comune di Capannori ci consegna un edificio che sorprende per l’accuratezza degli interventi e saprà accogliere i bambini e le bambine con le loro docenti e le collaboraatrici per affrontare nel migliore dei modi questo nuovo “particolare” anno scolastico.
ATTIVITA’ |
GIORNO |
ORARIO |
LUOGO |
INCONTRO GENITORI CL.1^ SAN GINESE |
10/09/2020 |
17:30 |
PLESSO DI SAN GINESE |
INCONTRO GENITORI CL.1^ COLLE |
10/09/2020 |
17:30 |
PLESSO DI COLLE |
INCONTRO GENITORI CL.1^ GUAMO |
08/09/2020 |
17.30 |
PLESSO DI BADIA |
INCONTRO GENITORI CL.1^ MASSA |
09/09/2020 11/09/2020 |
* Vedi di seguito |
PLESSO DI MASSA |
* 9 settembre: classe 1A dalle ore 17:00 alle 18:30
classe 4 dalle ore 17:15 alle ore 18:45
classe 2 dalle ore 17:30 alle ore 19:00
10 settembre: classe 3A dalle ore 17:00 alle ore 18:30
classe 3B dalle ore 17:15 alle ore 18:45
classe 5 dalle ore 17:30 alle ore 19:00
11 settembre: classe 1B dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Gli alunni delle classi prime di Massa Macinaia saranno avvisati telefonicamente dalla segreteria. I gruppi classe sono stati comunicati dopo un incrontro fra le docenti di Scuola Primaria e Dell’Infanzia.
SI SVOLGERANNO ASSEMBLEE CON TUTTE LE ALTRE CLASSI DELLA PRIMARIA PER FORNIRE OGNI INFORMAZIONE PER L’AVVIO DELLE LEZIONI IN MODALITA’ DI VIDEOCONFERENZA CON UTILIZZO DI MEET E LINK SULLA MAIL PERSONALE DELL’ALUNNO/A IN GIORNI E ORARI CHE LE /I DOCENTI COMUNICHERANNO PERSONALMENTE ALLA RAPPRESENTANTE DELLO SCORSO ANNO .
Si informa che nei giorni :
3 settembre, 4 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 9 settembre e 10 settembre 2020 si svolgeranno i corsi di recupero /consolidamento di italiano, matematica e inglese per gli alunni delle classi seconde e terze, per i quali era stato previsto il PAI in sede di scrutinio finale. I corsi si svolgeranno presso la scuola secondaria I di San Leonardo In Treponzio con il seguente orario, scaglionato e intervallato con i tempi necessari per consentire l’uscita degli alunni in modo tale di non creare assembramento con il gruppo successivo:
Si fa inoltre presente quanto segue:
Classi seconde
Corso recupero di Italiano: TOTALE ALUNNI 18, ORARIO 8,30/9,30, CLASSE EX 3D: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso principale e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 3D;
Corso recupero di Matematica: TOTALE ALUNNI 14, ORA 9,45/10,45, CLASSE EX 1C: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso LATO PALESTRA e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 1C;
Corso recupero di Inglese: TOTALE ALUNNI 20, ORA 12,00/13,00, CLASSE ex3C INGLESE: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso LATO PALESTRA e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 3C
Classi terze
Corso recupero di Italiano: TOTALE ALUNNI 12, ORA 8,30/9,30, CLASSE EX 2C: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso LATO PALESTRA e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 2C;
Corso recupero di Matematica: TOTALE ALUNNI 14, ORA 9,45/10,45, CLASSE ex 1D INGRESSO LATO PRINCIPALE: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso principale e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 1D;
Corso recupero di Inglese: TOTALE ALUNNI 26, ORA 10,45/12,00, CLASSE EX 2A, INGRESSO PRINCIPALE: Gli alunni interessati entreranno e usciranno dall’ingresso principale e si dirigeranno nella classe CLASSE EX 2A;
L’inizio di questo nuovo anno scolastico si presenta molto complesso e per affrontare i vari problemi che lo caratterizzeranno si rende necessaria una forte collaborazione fra la scuole e le famiglie. Per questo le insegnanti propongono di incontrare i genitori di tutti i bambini iscritti per fare il punto della situazione. Nei primi giorni del mese di settembre, quindi nelle scuole dell’infanzia sono programmate riunioni che si terranno all’aperto nei giardini delle scuole, con gruppi di genitori dei bambini, divisi per età.
date e orari
BADIA DI CANTIGNANO:
GENITORI DEI BAMBINI DI 3 ANNI 7 settembre 2020 ore 18:30 |
GENITORI DEI BAMBINI DI 4 ANNI 9 settembre 2020 ore 18:30 |
GENITORI DEI BAMBINI DI 5 ANNI 10 settembre 2020 ore 18:30 |
CASTELVECCHIO DI COMPITO:
GENITORI DEI BAMBINI DI 3 ANNI E ALCUNI GENITORI DEI BAMBINI DI 4 ANNI 7 settembre 2020 ore 17:00 |
ALCUNI GENITORI DEI BAMBINI DI 4 ANNI E GENITORI DEI BAMBINI DI 5 ANNI 9 settembre 2020 ore 17:00 |
S. LEONARDO IN TREPONZIO:
GENITORI DEI BAMBINI DI 3 ANNI 8 settembre 2020 ore 17:30 |
GENITORI DEI BAMBINI DI 4 ANNI 9 settembre 2020 ore 17:00 |
GENITORI DEI BAMBINI DI 5 ANNI 9 settembre 2020 ore 18:15 |
La presente comunicazione sarà inviata anche via mail ai genitori dei bambini di 4 e 5 anni all’ indirizzo della posta istituzionale .Ai genitori dei bambini nuovi iscritti che ancora non sono in possesso della casella istituzionale, l’avviso sarà inoltrato agli indirizzi di posta personale segnalati all’atto dell’iscrizione.
MOTIVAZIONE
“E’ importante la capacità della scuola di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle emozioni loro e dei loro familiari nei delicati momenti dei primi distacchi e dei primi significativi passi verso l’autonomia, dell’ambientazione quotidiana e della costruzione di nuove relazioni con i compagni e con gli adulti” (dalle Raccomandazioni Nazionali…). In questo anno scolastico, conclusosi con le attività in presenza all’inizio del mese di marzo, le insegnanti dell’istituto si sono interrogate su quali sarebbero state le reazioni dei bambini già frequentanti al ritorno a scuola, all’inizio del nuovo anno. Molti bambini del primo anno avevano appena iniziato la frequenza (bambini anticipatari entrati a gennaio 2020), altri avevano avuto una partecipazione saltuaria per motivi di salute. Le insegnati, tenendo conto delle numerose problematiche, hanno concordato che sarà necessario stabilire un nuovo calendario al fine di prestare una speciale attenzione a questa delicata fase della vita di ogni bambino: pertanto l’organizzazione scolastica dovrà tenere conto delle esigenze dei piccoli, rese ancora più importanti dal momento storico che stiamo vivendo. Le modalità di inserimento sono state elaborate con un lavoro di equipe, ma non essendo note ancora le linee guida su come verrà affrontato l’anno scolastico prossimo, di seguito indichiamo alcune soluzioni su come attuare il piano di accoglienza.
Schema operativo
Questo piano di accoglienza è strutturato senza date certe e soprattutto senza i numeri relativi ai bambini nuovi da inserire , ai vecchi iscritti da reinserire , su come si attuerà la frequenza e pensando anche i bambini che entreranno nella scuola primaria.
Accoglienza per i bambini che andranno nella 1° classe primaria:
Primo giorno di scuola: accoglienza nelle scuole primarie, da parte delle insegnanti della scuola dell’infanzia frequentata, fino alle ore 10:00. Secondo giorno di scuola: accoglienza nelle scuole primarie di un’ insegnante per sezione, fino alle 9:30. Per il Bambino H inserito nella scuola primaria di S. Ginese, la presenza dell’insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia sarà garantita per tutta la prima settimana di scuola.
Accoglienza per i bambini già inseriti nella scuola dell’infanzia nell’anno scolastico 2019-20